fbpx
Produzione di plastica mondiale - Brush Bamboo
16523
post-template-default,single,single-post,postid-16523,single-format-standard,theme-bridge,bridge-core-1.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-18.1,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive
 

Produzione di plastica mondiale

Roland Geyer, Jenna R. Jambeck e Kara Lavender Law, nella pubblicazione sulla rivista Science Advices, fanno chiarezza sul passato, presente e futuro della produzione di plastica mondiale.
Questo gruppo di ricercatori statunitense per la prima volta ha analizzato la produzione, l’uso e la gestione a fine vita di tutte le materie plastiche, prodotte globalmente dai primi anni 50, con lo scopo di colmare questo gap informativo.

 

La ricerca stima che ad oggi siano stati prodotti 8.300 milioni di tonnellate di plastica.
Produzione di plastica mondiale

Circa 6.300 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica sono stati generati a partire dal 2015.
Di questi il 9% è stato riciclato, il 12% è stato incenerito e il 79% è stato accumulato in discariche o nell’ambiente naturale.
Ciò che preoccupa maggiormente è che la metà di tutte le materie plastiche realizzate dal 1950 sono state prodotte negli ultimi 13 anni.

L’ipotesi è che, se le attuali tendenze di produzione e gestione dei rifiuti seguiranno la stesso trend, entro il 2050, nelle discariche (o peggio nell’ambiente), ci saranno 12.000 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica.

Dati sconcertanti che dovrebbero far muovere l’intero pianeta per un cambiamento radicale immediato, per un uso più consapevole delle materie.

 

FONTE: https://advances.sciencemag.org/content/3/7/e1700782

 

Vuoi sapere com’è la situazione nel nostro Mar Mediterraneo?

Vuoi avere più informazioni sulla plastica?